Villaggio Val D'AllosVillaggio Val D'Allos
©Villaggio Val D'Allos |R-Palomba- Office du tourisme du Val d'Allos

Le Val d'Allos

Dove c'è sole e neve

Che dilemma scegliere tra la grandiosità dei paesaggi montani e la dolce melodia della Provenza! Qui la natura ha orchestrato un’armoniosa fusione di due mondi in uno solo. Grazie all’abbondanza di sole e alla natura incontaminata, la Val d’Allos incarna la purezza della montagna sotto l’egida del clima mediterraneo. Con un piede in Provenza e l’altro nelle Alpi, benvenuti in questo ambiente montano alle sorgenti del Verdon.

Le Val d'Allos

Tra le montagne e il sole del sud

Una valle dai molti volti, la Val d’Allos è una destinazione dove è semplicemente piacevole respirare e riscoprire l’essenza stessa della vita, sia in estate che in inverno. Immersa nelle Alpi del Sud, nel nord del dipartimento delle Alpi dell’Alta Provenza, la Val d’Allos è composta da tre siti, a tre diverse altitudini, tutti insigniti del marchio“villages fleuris”:

  • A 1400 metri di altitudine: Val d’Allos le Village.
  • A 1500 metri di altitudine : Val d’Allos Le Seignus
  • A 1800 metri di altitudine: Val d’Allos la Foux.

Situata ai margini del Parco Nazionale del Mercantour e arroccata nell’Alta Valle del Verdon, la Val d’Allos vi lascerà senza fiato. È il luogo ideale per respirare l’aria pura di montagna, lontano dal caldo e dalla frenesia. Qui, l’anima dei villaggi di un tempo si risveglia nelle stradine, creando un’atmosfera di pace. Godetevi attività rinvigorenti che vanno dagli sport all’aria aperta ai semplici piaceri. Percorrete i sentieri alla scoperta del Lac d’Allos, salite in sella alla vostra bicicletta in un ambiente naturalmente intenso e gustate una deliziosa raclette sulla terrazza nel cuore del resort. Questo è lo stile di vita della montagna, una vera fonte di autentica felicità non lontano dalle Gole del Verdon.

Le Val d'Allos

1 destinazione, 3 siti

Val d’Allos le Village

A soli 16 km dalla vetta del Col d’Allos, il villaggio di Allos, vicino ai resort, vi invita a scoprire il suo autentico fascino montano. La vivace strada principale e la calorosa ospitalità dei negozi locali vi piaceranno, in qualsiasi stagione. Durante l’estate, i mercati e le feste scandiscono la vita del villaggio in un’atmosfera dinamica e amichevole. Perfetta per condividere momenti che non potranno che migliorare il vostro soggiorno. Immaginatevi in uno dei deliziosi chalet che circondano il villaggio, dove è un vero piacere accogliere l’alba. Qui potrete intraprendere numerose passeggiate segnalate e godervi il parco divertimenti , dove nuoto, attività all’aperto e relax si fondono in armonia.

Val d’Allos le Seignus

Situata un po’ più in alto, questa località vi incanterà con i suoi pendii innevati e i bordi della foresta. La vista ispirata sulle cime del Parco Nazionale del Mercantour, tra cui il famoso Mont Pelat, vi darà un vero senso di libertà. Culla dell’Enduro francese, è anche il luogo ideale per la mountain bike, in particolare per la discesa. Se siete appassionati di downhill, il Seignus Bike Park è il posto giusto. Percorrete i sentieri adatti al vostro livello e provate l’intensità della discesa.
Attenzione! Gli impianti di risalita sono aperti tutta l’estate per gli amanti della mountain bike e dell’escursionismo. Godetevi le viste panoramiche sulla valle del Verdon, sulla Grande Séolane e sul Parco Nazionale del Mercantour.

Val d’Allos la Foux

A 1800 metri di altitudine, La Foux è il punto più alto della Val d’Allos. È il punto in cui l’impetuoso fiume Verdon inizia il suo viaggio verso le famose Gole del Verdon e il lago di Sainte-Croix. Per garantire il vostro benessere, i resort della Val d’Allos hanno ottenuto il marchio “Famille Plus Montagne”, che significa che offrono un’accoglienza personalizzata per le famiglie, attività e intrattenimento adattati e un’attenzione speciale per i bambini per renderli felici. In programma: giardino di neve, piste da slittino, pista di pattinaggio, asilo nido, ludoteca e casa di montagna per bambini… Il tutto nel cuore del resort e facilmente raggiungibile a piedi! Un’occasione per i bambini di vivere una vacanza all’aria aperta, alla scoperta delle montagne e delle loro vette, ascoltando il canto degli uccelli e sentendo il profumo dei fiori selvatici.

Intenso Verdon Illustrazioni Verde Cmjn Inverno 1 1

Inverno

Nella Val d'Allos

Immersa nel cuore delle montagne del Verdon, la Val d’Allos è una destinazione invernale che garantisce un’esperienza memorabile. I suoi paesaggi alpini e la sua personalità accogliente la rendono un’ottima scelta per famiglie e gruppi di amici.

Scivolare lungo una delle più grandi aree sciistiche delle Alpi meridionali

Con vaste aree sciistiche, una varietà di piste e panorami mozzafiato, la Val d’Allos è un paradiso per sciatori e snowboarder di tutte le abilità. Se siete alle prime armi con lo sci o lo snowboard, l’area di apprendimento della Val d’Allos vi darà la sicurezza necessaria per le vostre prime discese. Se volete perfezionare la vostra tecnica, sono disponibili scuole di sci.

La Val d’Allos è collegata a Praloup, uno dei più grandi comprensori sciistici delle Alpi meridionali. Salutate quindi l’Espace Lumière e sciate liberamente sulle piste di Val d’Allos, Seignus e Praloup sotto il sole del sud. Con il suo sole e le sue temperature gradevoli, la Val d’Allos beneficia anche di abbondanti precipitazioni, che garantiscono neve di qualità per le vostre vacanze. Scivolate sulla neve fresca e provate l’adrenalina della discesa.

Buono a sapersi

Nel comprensorio sciistico

L’ area sciistica Espace Lumière collega l’area sciistica Val d’Allos – La Foux a PraLoup (con la possibilità di sciare nell’area sciistica Val d’Allos – le Seignus senza costi aggiuntivi). In totale: 47 impianti di risalita e 90 piste.

Val d’Allos – La Foux
17 impianti di risalita: 7 sciovie – 8 seggiovie – 2 seggiovie a tappeto
39 piste: 3 verdi – 20 blu – 13 rosse – 3 nere

Val d’Allos – Le Seignus
10 impianti di risalita: 4 sciovie – 3 seggiovie – 2 cabinovie – 1 cavo da neve
25 piste: 2 verdi – 9 blu – 9 rosse – 5 nere

Orari di apertura del comprensorio sciistico (soggetti alle condizioni di innevamento)
Val d’Allos l’Espace Lumière: dal 16 dicembre 2023 al 7 aprile 2024
Val d’Allos – le Seignus: dal 16 dicembre 2023 al 25 marzo 2024

Controlla gli orari di apertura delle piste in diretta.

La Val d’Allos non è solo sci in inverno! È anche una destinazione popolare per le escursioni invernali e leciaspolate. Esplorate i sentieri innevati, scoprite paesaggi immacolati e ammirate la pace e la tranquillità della natura in inverno. Dopo una giornata sulle piste, godetevi un pasto gustoso in uno dei ristoranti del resort. Sarete accolti con piacere.

Un soggiorno in Val d’Allos è un invito a entrare in un mondo di sensazioni uniche e a lasciarsi affascinare dalla sua atmosfera rigenerante.

Intenso Verdon Illustrazioni Verde Cmjn Estate

Estate

Nella Val d'Allos

Una volta sciolta la neve, la magia della Val d’Allos si manifesta in ogni elemento del paesaggio. I suoi sentieri di montagna si rivelano per la gioia degli amanti della natura e delle escursioni, offrendo momenti unici nel cuore del Verdon alpino.

Cambiando completamente scenario, è in estate che le montagne svelano un’abbagliante tavolozza di colori e rivelano le sottigliezze dei loro rilievi. La diversità geologica della Val d’Allos vi trasporterà attraverso contrasti sorprendenti, invitandovi a esplorare le foreste di larici, a stupirvi della luminosità dei suoi campi e a contemplare le lunghe cascate che si riversano nelle valli dove passano le mandrie.

Escursioni

In tutta la valle ci sono più di 1.000 chilometri di sentieri segnalati, sia per passeggiate in famiglia che per escursioni più impegnative. Tesori naturali come il rinomato Lac d’Allos, le famose sorgenti del Verdon e l’emblematico Mont Pelat, il punto più alto della valle con i suoi 3052 metri, aspettano di essere scoperti.

Questa terra ospita un’abbondante fauna selvatica: potreste scorgere una marmotta che sfreccia, oppure scorgere in lontananza le eleganti sagome di camosci e stambecchi, o ancora scorgere un’aquila reale in volo. E non dimentichiamo i fiori emblematici, come il giglio martagone, la stella alpina e gli eleganti salici, che contribuiscono al carattere pittoresco della nostra valle.

Ciclismo

Anche gli appassionati di mountain bike troveranno pane per i loro denti sui sentieri appositamente preparati, che offrono una varietà di sfide ed emozioni. Se preferite il ciclismo su strada, dirigetevi verso il Col d’Allos a 2247 m, che collega le valli dell’Ubaye e del Verdon. Percorrete i suoi stretti tornanti e ammirate la vista delle cime circostanti. Una volta arrivati, i vostri passi vi condurranno attraverso pascoli di montagna punteggiati di fiori dai colori brillanti… E perché non approfittarne per fare un picnic al sacco? Se avete ancora energie, proseguite verso il Col de la Cayolle, uno dei passi più belli e selvaggi delle Alpi francesi, prima di raggiungere il Col des Champs. Qui vi sembrerà di passeggiare in un catalogo di cartoline. Con il canto degli uccelli, i richiami delle marmotte, i profumi e le poche auto che passano, è un paradiso per i ciclisti!

Feste, attività e divertimento

La Val d’Allos offre un’ampia gamma di divertimenti per tutti i gusti. Dagli scooter elettrici off-road alle slitte su rotaia, dal Bike Park e dal parco divertimenti all’equitazione, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età.
Che siate appassionati di escursionismo, mountain bike o in cerca di tranquillità e rivitalizzazione, la Val d’Allos soddisferà tutte le vostre aspettative. Che siate alla ricerca di relax, avventura, sport, natura o riposo, c’è una vacanza per tutti!

Una vacanza in Val d’Allos in estate significa anche godersi una serie di feste all’aperto, dove eventi sportivi e sagre di paese si uniscono per creare un’atmosfera gioiosa. In fondo, le vacanze sono fatte per divertirsi!

Siete pronti a partire?

Tutte le informazioni sul sito dell'Ufficio del Turismo della Val d'Allos

Per l'ispirazione

Esperienze alla carta
Chiudere