Francia, Var (83), Dracenie, Draguignan, torre dell'orologio e campanile in ferro forgiatoFrancia, Var (83), Dracenie, Draguignan, torre dell'orologio e campanile in ferro forgiato
©Francia, Var (83), Dracenie, Draguignan, torre dell'orologio e campanile in ferro forgiato|Camille Moirenc
La città di

Draguignan

Tra Nartuby e il mite clima provenzale

Ai margini del dipartimento del Var, Draguignan è l’accogliente capitale della Dracénie, una regione profondamente radicata nella storia locale. Soprannominata “Cité Comtale”, l’attaccamento incrollabile della città alla cultura provenzale è visibile in ogni angolo, nel trambusto del mercato, nell’anima delle stradine e nei tesori dei musei. Qui a Draguignan, gli abitanti, orgogliosamente conosciuti come i dracénois, possono vantare una moltitudine di attività. Che siate alla ricerca di momenti di arricchimento culturale, di relax, di scoperta di nuovi orizzonti, di shopping o di degustazione di prodotti locali, la città offre una tavolozza ricca e variegata, che riflette la diversità dei suoi abitanti. Capoluogo della regione del Var orientale, il fascino e il dinamismo di Draguignan illuminano tutta la Dracénie. Porta d’accesso al Verdon, la città, con la sua personalità autentica e sfaccettata, vi invita ad esplorare tutte le sfaccettature della Provenza.

Le sue vie dello shopping

Passeggiando per le strade di Draguignan, si scopre l’anima commerciale della città, dove boutique affascinanti e scoperte inaspettate vi attendono a ogni angolo.

Le sue tenute vinicole

La piana di Nartuby ospita i vigneti di Draguignan, che incarnano l’eccezionale AOC “Côtes de Provence”, dando vita a una viticoltura unica nel cuore della regione. Assaggiateli e godetevi la Provenza!

Passeggiata nel centro di Draguignan

Un’atmosfera calda e accogliente

Sotto l’imponente influenza della “Tour de l’Horloge”, Draguignan rivela un paesaggio urbano armonioso, che combina generosamente ampi viali, vivaci strade pedonali e una varietà di musei. È una vera metropoli a sé stante, che incarna un’atmosfera calda e umana. Passeggiate lungo la pittoresca rue Mireur, dove le farfalle volteggiano nell’aria e i ristoranti accoglienti fanno venire voglia di passeggiare per tutto il pomeriggio. Oppure esplorate rue de Trans, un vivace viale di artisti e designer di ogni estrazione sociale.

Per lo shopping, dirigetevi verso boulevard Clemenceau, rue de la République e rue Georges Cisson. Nelle vicinanze, la Chapelle de l’Observance organizza mostre e concerti durante tutto l’anno, per un’esperienza vivace e culturale.

Infine, visitate il cimitero americano di Draguignan, unico nel suo genere nel sud della Francia. È un luogo ricco di storia che offre una prospettiva diversa, invitando alla riflessione e alla scoperta di un aspetto meno conosciuto ma altrettanto importante della regione.

Musei da scoprire o riscoprire a Draguignan

Se vi piace trascorrere parte della vostra giornata in spazi culturali, Draguignan è ricca di musei da scoprire.

Hôtel Départemental des Expositions du Var

Questo museo, inaugurato di recente, si trova in un’elegante struttura nel cuore del centro cittadino. Offre la possibilità di esplorare mostre accattivanti, rinnovate almeno due volte l’anno, ognuna delle quali affronta una varietà di temi. Questa iniziativa non solo mantiene costante l’attrattiva del museo, ma garantisce anche un’esperienza culturale dinamica e arricchente per gli amanti dell’arte e della storia che varcano le sue porte.

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari

Nel cuore dei quartieri storici si trova un museo eccezionale, che vanta una delle più prestigiose collezioni di oggetti etnografici della Francia. È possibile visitare mostre temporanee, partecipare a eventi educativi e usufruire di una biblioteca e di un bookshop specializzati. Gli incontri e gli spettacoli organizzati qui lo rendono un luogo vivace, che offre un’esperienza culturale unica per grandi e piccini.
Immergetevi nell’atmosfera delle campagne e delle botteghe di un tempo, immerse in una luce ambrata.

Un viaggio attraverso due secoli di vita quotidiana nella Media Provenza, dal XIX al XX secolo, su tre livelli e 800 metri quadrati. Scoprite l’inventiva degli artigiani rurali nelle sale dedicate ai mugnai, ai viticoltori e ai pastori. Completano la visita una galleria di macchine agricole e un grande giardino con un ulivo secolare, per una coinvolgente immersione nel passato della regione.

Museo dell’artiglieria

Immergetevi nel cuore di Draguignan, una città ricca di storia e di prestigio militare. Immerso nell’affascinante Cité du Dragon, il Musée de l’Artillerie vi apre le porte per un’esperienza straordinaria. Immaginate di esplorare i due livelli di questo museo, svelando i misteri millenari dell’artiglieria. Al piano terra, un’eclettica collezione di cannoni, dai maestosi cannoni d’assedio agli impressionanti cannoni antiaerei, stupirà i vostri sensi. I cannoni semoventi e i razzi raccontano una storia avvincente, trasportandovi nel mondo strategico dell’artiglieria. Continuate la vostra avventura su un soppalco adornato da tende napoleoniche, dove uniformi, rievocazioni e tattiche prendono vita. Un commovente memoriale vi farà ripercorrere le gesta dell’artiglieria francese, una storia ricca e incisa nel tempo.

Informazioni pratiche: e non è tutto! Durante i mesi estivi di luglio e agosto, non perdete l’imperdibile evento L’Été Contemporain. Un vero e proprio invito a esplorare una serie di mostre sparse per la città, dal Musée des Arts et des Traditions Populaires al pittoresco villaggio di Bargemon, con tappe imperdibili al Pôle Culturel Chabran.

Museo delle Belle Arti di Draguignan

Benvenuti al Musée des Beaux-Arts de Draguignan, un luogo magico dove storia e arte si incontrano in un’affascinante collezione che va dal XVII al XX secolo. Immaginate un’architettura pensata per mettere in mostra ogni tesoro e un progetto scientifico che vibra di vita. Dal novembre 2023, le sale del museo sono diventate spazi vitali, che rivelano storie uniche in ogni angolo. Esplorate il nuovo percorso, progettato per sorprendervi a ogni passo. Se amate l’arte, questo museo è un’avventura artistica dove ogni opera ha la sua storia e dove l’arte prende vita. Venite a scoprire un universo affascinante dove l’emozione e la bellezza vi attendono ad ogni sguardo.

Informazioni pratiche: si noti che in questo museo si tengono molte mostre temporanee. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del museo.

Teatro di Draguignan

Venite a scoprire la magia del teatro di Draguignan, un luogo iconico che unisce la storia del XIX secolo a una raffinata modernità. Situato sul viale principale, il teatro rinnovato e ampliato offre un palcoscenico eccezionale, diventando una fucina di creatività artistica. Palcoscenico per tutti i pubblici e dedicato alla danza, illumina la regione del Var orientale con la sua diversità artistica. Durante tutto l’anno, immergetevi in un universo affascinante dove ogni aspetto dello spettacolo e della cultura prende vita. Lasciatevi trasportare dall’arte, dallo spirito e dall’emozione nel cuore del teatro di Draguignan. Vi aspetta un’esperienza culturale indimenticabile!

Visita alle cantine di Draguignan

Sorseggiate in Provenza

Draguignan ha molte aziende vinicole. Esplorate le ricchezze delle tenute vinicole del Var, dove ogni vigneto rivela il suo carattere unico attraverso un vino eccezionale, viste panoramiche e un’architettura notevole. Tra le colline e i vigneti, scoprite una varietà di tenute che affascinano per l’atmosfera, i sapori e l’estetica. Immergetevi nell’arte della degustazione in cantine che trascendono l’esperienza sensoriale e lasciatevi guidare dalla passione per il vino.

Château Saint-Esprit

Dirigetevi verso Lorgues e scoprite Château Saint-Esprit, una tenuta familiare con una storia di quattro generazioni. Immergetevi nell’atmosfera incantevole di questa tenuta dal fascino provenzale, dove l’esperienza va ben oltre la semplice degustazione dei vini nella cantina, aperta tutti i giorni in estate.
Per un’esperienza più coinvolgente, Château Saint-Esprit offre anche sistemazioni in bed and breakfast o in gîte con vista sui vigneti circostanti. Lasciatevi sedurre dall’idea di trascorrere notti tranquille nel cuore di questo vigneto e sperimentate l’autenticità della vita vitivinicola provenzale.

Il Domaine Rabiega

Scoprite il fascino autentico del Domaine Rabiega, un vigneto biologico immerso nel cuore della regione Dracénie-Verdon, dove l’eccellenza incontra l’ospitalità fin dal XVI secolo. Soggiornate in questa tenuta nel cuore della campagna e sperimentate l’armonia tra la tradizione vitivinicola secolare e il comfort contemporaneo. In questo ambiente stimolante, avrete la possibilità di assaporare vini di alta qualità e di concedervi delizie gastronomiche.

Il Domaine du Dragon

Venite a visitare il Domaine du Dragon, un rifugio viticolo situato in una zona pittoresca di Draguignan. Su 25 ettari in armonia con la natura, immergetevi nella degustazione di un vino eccezionale, simbolo di un forte impegno per la qualità e il terroir. Per prolungare questa esperienza, perché non soggiornare in una delle gîtes, dove il comfort si unisce all’autenticità del paesaggio.
Durante tutto l’anno, il Domaine du Dragon si anima con eventi emozionanti, creando un’atmosfera festosa e amichevole. La cantina, aperta dal lunedì al sabato, vi invita a esplorare le sue cuvée con passione e competenza.

La Sirène et le Coq

Scoprite un gioiello enologico segreto a Draguignan con La Sirène et le Coq, una tenuta intima ed esclusiva situata a pochi passi dal Pôle Culturel Chabran, nel cuore della città. Questa tenuta riservata si estende su 1,5 ettari e produce poche migliaia di bottiglie all’anno con passione e attenzione ai dettagli. Qui la qualità è al primo posto e ogni sorso rivela l’essenza di un vino eccezionale da assaporare fino in fondo. Per scoprire questi vini eccezionali, le degustazioni e gli acquisti sono solo su appuntamento.

Il Domaine du Bois des Demoiselles

Immergetevi nel cuore della Provenza e lasciatevi sedurre dall’autenticità del Domaine du Bois des Demoiselles, immerso nella valle dell’Argens a Draguignan. Tra le Gole del Verdon a nord e la costa mediterranea, questa tenuta di 8 ettari di vigneto emerge come un’oasi nel cuore di una foresta preservata. Le uve, coccolate da questo contesto naturale unico, danno vita a vini eccezionali, etichettati dal 2013 con il marchio di Agricoltura Biologica. Ogni sorso è un assaggio della poesia delle Côtes de Provence e un impegno appassionato per una viticoltura rispettosa della natura. Venite a condividere con i proprietari questa avventura enologica, dove natura, tradizione e passione si fondono per creare vini memorabili.

In bicicletta lungo le vie verdi di Vigne à Vélo

Un’esperienza coinvolgente e ricca di fascino provenzale

Che siate in bicicletta, a piedi, in rollerblade, in monopattino o in skateboard, la Vigne à Vélo di Draguignan vi invita a rallentare per una passeggiata tra i paesaggi emblematici della Provenza. È un’esperienza immersiva nella natura, con un senso di libertà e sicurezza, dove anche gli appassionati di outdoor possono dedicarsi alla loro attività preferita. La dolce pendenza del terreno e la vegetazione circostante offrono la cornice ideale per una piacevole passeggiata all’ombra. Voglia di una breve pausa? Lungo il percorso sono allestiti tavoli da picnic, panchine e fontane per pranzi e spuntini all’aperto.

Eventi da non perdere a Draguignan

Condividere momenti che lasciano il segno

A Draguignan le occasioni di aggregazione non mancano, che si tratti del Corso de la Saint Hermentaire, della Fête de la glisse a Natale o di altri eventi che celebrano la diversità della comunità. La Festa della Musica, la parata militare del 13 luglio e i fuochi d’artificio illuminano i viali principali della Città del Drago, invitando tutti a partecipare ai festeggiamenti. Dal patrimonio alla cultura contemporanea, dalle Giornate del Patrimonio alla Notte dei Musei, dalla fiera Autour du Vin alla fiera della passione collezionistica, ci sono molte opportunità per chi ama fare scoperte e condividere.

Un ambiente naturale e un terroir ricco

L’olivo, i suoi frutti e il suo olio

Terra di ulivi per natura, Draguignan ospita quattro frantoi funzionanti, due dei quali si trovano nel cuore della città vecchia. A Fontcabrette, nel cuore della campagna, l’artigianato dell’olivo continua a vivere, mentre la frazione di Flayosquet, immersa nella natura, ospita un eccezionale sito di frantoi risalente al XIII secolo.

Lavanda, rosmarino, tutti i fiori e i mieli provenzali

I nostri apicoltori portano avanti la tradizione del miele provenzale, una pratica che risale all’epoca romana. La varietà di lavanda, riconosciuta da un’etichetta rossa, è una perla da scoprire grazie a questi apicoltori appassionati, mentre vi lascerete sorprendere dalle altre delizie apistiche della campagna di Dracen.

Vini di proprietà e cooperativi

Nel cuore della piana di Nartuby e sugli altopiani circostanti, i vigneti di Draguignan danno vita a un’eccezionale AOC “Côtes de Provence”. I nostri viticoltori, che utilizzano metodi di coltivazione biologici o sostenibili, vincono regolarmente premi e medaglie ai principali concorsi, a testimonianza del loro impegno e della loro competenza. La cooperativa locale, affettuosamente chiamata “la dracénoise”, produce con passione vini bianchi, rossi e rosati che rivaleggiano con i gioielli delle più prestigiose cantine e tenute della regione. Vi invitiamo anche a visitare la cooperativa vinicola Le Cellier des 3 collines, dove le viti e il vino raccontano una storia.

Le Malmont, un’autentica immersione nella Provenza.

Innalzandosi sopra il villaggio, Le Malmont offre una vista panoramica mozzafiato su tutta la Provenza. In un paesaggio di garighe, lo sguardo sfugge in direzione della Sainte Baume, si avventura verso Marsiglia, si sofferma sul Coudon, che veglia su Tolone, poi esplora la catena dei Maures e il massiccio dell’Esterel fino al mare. Dalla cima del Malmont, la vista magica invita a vivere una vera comunione con le bellezze naturali della regione. Se avete voglia di esplorare, fate un’escursione in famiglia lungo il sentiero botanico (segnalato in verde) o il sentiero degli Arbousiers (segnalato in blu), un ottimo modo per godere della natura a due passi da Draguignan.

Il Nartuby, culla di vitalità

La terra intorno a Draguignan trae la sua prosperità dalla generosità del fiume Nartuby, che nasce nel Montferrat, scorre attraverso Ampus, Châteaudouble, Draguignan, Trans-en-Provence e La Motte prima di terminare il suo corso nell’Argens a Le Muy. Lungo questa fonte di vita ci sono tanti bei villaggi e città da scoprire. Passeggiando lungo le sue rive, tra La Clappe e La Granégone, avrete la possibilità di scoprire una flora e una fauna eccezionali.

Luoghi da vedere vicino a Draguignan

Trans-en-Provence con la sua passerella himalayana e le sue cascate

A pochi minuti di auto da Draguignan, questo luogo merita una visita. A Trans-en-Provence, godetevi una piacevole passeggiata nel villaggio, dove potrete ammirare le superbe cascate circostanti dai vari ponti. Una passeggiata vi porterà poi alla famosa passerella dell’Himalaya, che si erge per 30 metri sopra le gole di Nartuby. Un’esperienza indimenticabile che piacerà a grandi e piccini!

Flayosc, il suo fascino e il suo percorso accrobranche

Flayosc, un incantevole villaggio vicino a Draguignan, offre molti motivi per visitarlo. Vi piacerà il suo centro, con le sue stradine pittoresche e i suoi ristoranti accoglienti. Esplorando i dintorni di Flayosc, scoprirete i percorsi ciclabili, tra cui l’Eurovélo 8, che conducono ad altri villaggi emblematici della regione di Dracénie, come Lorgues, Salernes e Sillans-la-Cascade. E non dimenticate l’avventura per famiglie del percorso di arrampicata sugli alberi di Flay’Forest, un’esperienza da non perdere a Flayosc!

Lorgues, il suo mercato e i suoi buoni indirizzi

Situata a poca distanza da Draguignan, Lorgues è una destinazione da non perdere in questa regione del Var. Questa affascinante cittadina attrae i visitatori con il suo ricco patrimonio storico, il suo rinomato mercato e l’ampia offerta di ristoranti e negozi. Le strade acciottolate rivelano l’antica storia della città, mentre il vivace mercato offre un’esperienza sensoriale unica, con i suoi prodotti locali e l’atmosfera vibrante. I numerosi ristoranti e negozi aggiungono un tocco di modernità, offrendo un’esperienza a metà tra il tradizionale e il contemporaneo.

Buono a sapersi

A Draguignan e nelle città circostanti si tengono numerosi mercati provenzali. Non esitate ad andare a godervi i profumi della Provenza e a incontrare gli ortolani, che saranno lieti di chiacchierare con voi. Vi daranno sicuramente un po’ di colore nel piatto!

Indirizzi per il buon cibo

Mielificio Mandard

Se amate il miele, non mancate di visitare la casa del miele di Jean-Philippe Mandard. Questo appassionato apicoltore si dedica al suo mestiere da oltre 30 anni! Offre un’eccezionale selezione di mieli classici della regione, come quello di lavanda, rosmarino e timo, ma anche varietà più originali, come il delizioso miele salato. È l’occasione perfetta per scoprire sapori unici e sostenere il lavoro artigianale di un apicoltore appassionato.

Pasticceria Girard

A Draguignan, gli amanti dei dolci hanno trovato il loro rifugio gastronomico: la pasticceria Girard, situata lungo il Boulevard Clemenceau. Pur essendo stata aperta meno di 10 anni fa, questa pasticceria ha conquistato i palati dei buongustai a tempo di record con le sue golose creazioni: torte squisite, macaron che si sciolgono in bocca, deliziosi cioccolatini e gustosi dolciumi. E non dimenticate i gelati, una vera e propria delizia estiva che non mancherà di entusiasmare i clienti abituali!

Avete bisogno di qualche idea?

Per il vostro soggiorno a Draguignan?
Chiudere