Troverete una varietà di alloggi, da affascinanti chambres d’hôtes a boutique hotel, che offrono un soggiorno confortevole in questo pittoresco villaggio. Consultate l’agenda locale per scoprire gli eventi culturali e i mercati provenzali che animano regolarmente la piazza del villaggio, offrendo un’autentica immersione nella vita locale. Approfittate dei numerosi sentieri escursionistici e delle attività all’aria aperta nelle vicinanze per un’esperienza completa di questa splendida regione.
L'Ufficio del Turismo in video
Esperienze consigliate dall'Ufficio
A Moustiers-Sainte-Marie, potete iniziare esplorando le affascinanti stradine di questo villaggio in cima alla collina e scoprire i suoi negozi di artigianato locale. Non mancate di visitare la famosa fabbrica di terracotta, dove potrete ammirare le abilità tradizionali della regione. Salite poi sulla cappella di Notre-Dame-de-Beauvoir per godere di una spettacolare vista panoramica dell’area circostante. Per gli amanti della vita all’aria aperta, i sentieri escursionistici intorno alle Gole del Verdon offrono scenari mozzafiato da esplorare. Infine, concludete la giornata con una deliziosa cucina provenzale in uno dei pittoreschi ristoranti del villaggio.
L'applicazione dell'Ufficio
per tour immersiviL’applicazione Visiter_Moustiers vi riporterà nella Moustiers di un tempo grazie ai suoi contenuti immersivi. Vecchie foto vi permetteranno di analizzare nei minimi dettagli come il nostro villaggio è cambiato nel tempo.
L’applicazione è gratuita al 100%, con un percorso per bambini e uno per adulti. Disponibile in francese e in inglese.
La leggenda della stella di Moustiers-Sainte-Marie
La stella di Moustiers-Sainte-Marie, sospesa a una catena lunga 135 metri, crea uno spettacolo a sessanta metri sopra il villaggio. Nel corso dei secoli, la sua origine e il suo significato si sono persi, lasciando spazio a storie e leggende affascinanti.
Tra questi racconti, la leggenda del cavaliere di Blacas è la più diffusa. Blacasset, discendente di una nobile casata, promise di appendere una stella a sedici punte sopra Moustiers come segno del suo ritorno dalla prigionia durante le Crociate. L’attuale stella, ricoperta d’oro, ha dieci rami, essendo caduta più volte secondo gli archivi del villaggio. Una storia inventata dal poeta Frédéric Mistral, ma avvincente.
Un’altra leggenda narra del tragico destino di giovani amanti di famiglie in conflitto che si suicidarono per preservare il loro amore proibito. L’atto portò alla riconciliazione tra le famiglie, che posero la catena come segno di unità.
Ci sono anche storie di Magi e Cavalieri Templari, che alludono a tesori nascosti nelle montagne. Oggi una ventina di leggende circondano la catena montuosa di Moustiers-Sainte-Marie, aggiungendo un tocco mistico a questa incantevole destinazione.